I CIBI IN AIUTO PER EQUILIBRARE I 7 CHAKRA

Molti non sanno che l'alimentazione ha un aspetto molto importante nel riequilibrare i chakra, perchè ha un ruolo fondamentale nel bilanciare la loro energia. Ogni chakra è situato in un punto vitale di grande importanza per il corpo.
L'alimentazione per un essere vivente è importante non solo per la sopravvivenza, ma anche per il proprio benessere. Il fatto che un dato alimento sia commestibile non vuol dire che possiamo nutrirci solo di quello. Molti cibi sono tossici per il fegato se assunti in grandi quantità e regolarmente. Per una corretta alimentazione è quindi fondamentale mangiare di tutto e variare il più possibile, facendo attenzione ad alcuni cibi piuttosto che ad altri. Alcuni cibi sono di sostentamento per un certo chakra, mentre altri sortiscono maggiore effetto su un altro chakra. È importante conoscere e capire queste differenze per mantenere bilanciati tutti i punti energetici del nostro corpo.
Cibi per i sette chakra
Un principio molto importante che ci può aiutarci a capire meglio quali cibi agiscano positivamente su ogni Chakra è il colore. Infatti ciascuno dei sette chakra è associato un preciso colore: dal rosso fino al viola, in scala cromatica come se stessimo guardando l'arcobaleno.Vediamo assieme i colori corrispondenti
- Primo chakra (o chakra della Radice): Rosso
- Secondo chakra (o chakra Splenico): Arancione
- Terzo chakra (o chakra del Plesso Solare): Giallo
- Quarto chakra (o chakra del Cuore): Verde
- Quinto chakra (o chakra della Gola): Azzurro
- Sesto chakra (o chakra del Terzo Occhio): Indaco
- Settimo chakra (o chakra della Corona): Viola
Tuttavia non dobbiamo fermarci all'aspetto e al colore dei cibi, in quanto è molto importante essere a conoscenza anche delle loro proprietà.
Primo chakra

Il colore del primo chakra è il rosso. Perché i cibi rossi sono adatti al chakra della radice?Gli alimenti di questo colore sono principalmente caldi ed energetici. Il primo chakra regola la stabilità, la fiducia in sé stessi e la sicurezza: i cibi rossi servono a far fluire più energia tramite la vasodilatazione dei vasi sanguigni e la stimolazione del cuore. Per queste ragioni alcuni esempi di cibi adatti al primo chakra sono il peperoncino, i pomodori, il radicchio e in generale tutti cibi che hanno una funzione di regolazione della temperatura corporea. Troviamo inoltre soia, cipolle rosse, barbabietole, uova e carne, cibi sempre ad alto valore nutritivo.
Secondo chakra

Il secondo chakra è il centro della sessualità e della sua percezione, ed è associato al colore arancione e a tutti i cibi con effetti afrodisiaci. Da non dimenticare che per questo chakra passano anche la creatività e le emozioni, quindi avranno un effetto benefico anche tantissimi cibi dolci e ricchi di sali minerali come ad esempio le carote, la zucca, le arance, il mango e le albicocche. Ma non dobbiamo fermarci al colore: per bilanciare questo tipo di energia possiamo aggiungere anche miele, avena, cocco e ancora la cannella e i semi di sesamo.
Terzo chakra

Al terzo chakra è associato il colore giallo.Questo Chakra incarna le energie della vita, dell'autostima e delle ambizioni ed è quindi un fulcro di energia proprio come il primo chakra. Con questa premessa, sappiamo quindi che mangiando cibi rossi andremo a dare energia al chakra della radice, ma forniremo energia anche al plesso solare.I cibi per equilibrare esclusivamente questo chakra in ogni caso non mancano: abbiamo limoni, banane, grano e cereali oltre ad alcuni tipi di formaggi. Sono ottimi anche l'ananas, i peperoni, i semi di girasole, lo zenzero e la curcuma.
Quarto chakra

Il quarto chakra è collegato al colore verde. Il chakra del cuore regola principalmente l'empatia, quindi non è un'energia facile da nutrire solo tramite il cibo, ma richiede un lavoro mentale costante. Tuttavia una calma maggiore ci può aiutare a sviluppare gentilezza e comprensione verso il prossimo ed è da questo presupposto che partiremo a cercare i giusti cibi per nutrirlo: tutti i vegetali verdi o dalle foglie verdi sono più che adatti a stimolare la calma, con un occhio di riguardo al basilico, la maggiorana e il timo.Tutti i tè verdi sono perfetti per bilanciare questo chakra e la sua energia, dal gelsomino al matcha, un particolare tè verde giapponese aromatico perfetto per calmare i nervi dopo una giornata tesa.
Quinto chakra

Il quinto chakra è associato all'ascolto e alla comunicazione. Bilanciarlo con gli alimenti non è semplice, poiché il suo colore è l'azzurro e in natura non esistono cibi azzurri - si tratta di un colore estremamente raro per i cibi.Non esistendo cibi del colore adatto, come possiamo quindi aiutare questo chakra a riequilibrare la sua energia? Principalmente tramite i liquidi: quindi acqua, succhi di frutta e tisane, che vanno a calmare e rinvigorire la gola, l'organo associato al quinto chakra. Un particolare alimento che può aiutare questo chakra, anche se è di difficile utilizzo nella nostra cucina, sono le alghe.
Sesto chakra

Anche l'energia canalizzata dal sesto chakra è difficile da veicolare tramite il cibo, ma non è impossibile: il terzo occhio, associato al colore indaco, possiede l'energia dell'immaginazione, dell'intuizione e della lungimiranza, quindi stiamo parlando sempre di energia mentale. Per stimolare l'attività del pensiero possiamo assumere caffeina e teina, ginepro, rosmarino (i cui fiori sono del giusto colore) e melanzane. Possiamo anche avvalerci di uva e frutti di bosco, alimenti carichi di antiossidanti che favoriscono il benessere cerebrale.
Settimo chakra

Il settimo chakra, associato al viola. Questo chakra è il più difficile da nutrire poiché gestisce un'energia più eterea e meno materiale di quella del resto del corpo e degli altri chakra, ma abbiamo comunque modo di aiutarlo a bilanciarsi. La lavanda, il loto e tutti i cibi o le bevande con effetti depurativi o disintossicanti sono perfetti per il chakra della corona, così come l'acqua sorgiva, il calore del sole e l'aria pulita dei boschi.
Alcuni di questi cibi sono già stati citati per altri chakra, ed è bene sapere che alimenti come lo zenzero, il cocco e alcuni funghi aiutano molto questa energia a canalizzarsi. Si possono sfruttare anche la salvia e la mirra, da assumere con cautela poiché blandamente tossiche se consumate in quantità eccessiva.
Questi sono i principali alimenti da assumere per riequilibrare le energie dei sette chakra. È bene tenere sempre a mente che per raggiungere la totale armonia del corpo è necessario mangiare in maniera più varia e completa possibile, riducendo le tossine e i cibi spazzatura. La depurazione della nostra mente non può che iniziare da quella del corpo.
